Al centro dell'evento, il progetto K4Asset & Safety, esempio concreto di come IoT, dati e formazione immersiva possano ridurre rischi, anticipare criticità e migliorare le performance aziendali.

Scopri come il bando BIT sta trasformando i reparti industriali in ecosistemi di prevenzione e produttività, dove tecnologia e persone collaborano per un futuro più sicuro e sostenibile.

Con i partner di ARTES 4.0 e un caso reale nel settore tessile mostreremo come l'innovazione possa salvare vite, ottimizzare processi e creare valore duraturo.

Mercoledì 19 novembre 2025 - Inizio ore 16:30

Palazzo dell'Industria, Via Valentini 14 - Prato, 1° piano

SPECIAL EVENT

Innovazione e Sicurezza sul Lavoro nelle imprese: risultati e prospettive del bando BIT

Esperienze del progetto k4asset & safety

ISCRIVITI ORA

Compila il modulo

Perché partecipare all'evento?

Perché partecipare all'evento?

Agenda dell'evento

16:30

Benvenuto e apertura lavori

Marco Gabellone, Sales Manager Kiwibit S.r.l. 

Sicurezza e trasformazione digitale nelle PMI: il ruolo del DIH Toscana di Confindustria

Silvia Ramondetta, Coordinatrice Generale Digital Innovation Hub Confindustria Toscana 

L'utilizzo delle nuove tecnologie a supporto della sicurezza degli impianti di trasformazione e produzione

Luciano Di Donato, Direttore del laboratorio IV Sicurezza degli impianti di trasformazione e produzione del Dipartimento Innovazioni Tecnologiche di INAIL

Le tecnologie digitali abilitanti a supporto della salute e sicurezza dei lavoratori: il ruolo di ARTES 4.0 e del Bando BIT 

Elisabetta Lottini, Senior Project Manager ARTES 4.0

Progetto k4Asset & Safety

Alessandro Paoli, Amministratore Kiwibit S.r.l. 

Il contributo dei partner del progetto 

Darya Majidi, Fondatrice e C.E.O. DAXO GROUP S.r.l. 

Luigi Cerfeda, Sales Director Zerynth S.p.a

Federico Trippi, Fondatore e C.E.O. R&D Telecommunication And Energy S.r.l. 

Caso di studio Lavorazioni Tessili Scarlini

Alessandro Scarlini, Amministratore Lavorazioni Tessili Scarlini S.a.s. 

Domande e confronto


18:30

Conclusioni lavori e aperitivo di networking

Alessandro Paoli
 CEO
Kiwibit 

Esperto di soluzioni software per la gestione delle risorse industriali, Alessandro guida l'innovazione tecnologica all'interno di Kiwibit con l'obiettivo di sviluppare soluzioni che sono sempre all'avanguardia per la manutenzione e la sicurezza.

IL CONTRIBUTO DEI SOCI ARTES 4.0

Darya Majidi
CEO
DAXO GROUP

Imprenditrice seriale, Fondatrice e CEO di DAXO GROUP, Darya è una leader nel settore della digital transformation, dell'IoT e della AI, con esperienza nell'implementazione di soluzioni tecnologiche avanzate nelle industrie manifatturiere.

Luigi Cerfeda
Sales Director
Zerynth


Direttore commerciale di Zerynth, esperto di soluzioni IoT e Industria 4.0 con esperienza nel mercato B2B industriale, in particolare nel manifatturiero. Ha guidato progetti di successo, contribuendo alla crescita di aziende innovative nel settore.


Federico Trippi
CEO
R&D


Federico  è CEO di R&D, azienda innovativa che opera nel settore delle telecomunicazioni e delle energie rinnovabili, con specializzazione nell'integrazione di tecnologie VR per la virtualizzazione di ogni tipo di ambiente industriale.


Mercoledì 19 novembre 2025 - Ore 16:30

Palazzo dell'Industria, Via Valentini 14 - Prato, 1° piano

SPECIAL EVENT
Innovazione e Sicurezza sul Lavoro nelle imprese: risultati e prospettive del bando BIT

Esperienze dal progetto k4asset & safety